Donazione e Trapianti: il Piemonte +6%
Nonostante la pandemia da Sars-Co V 2 nel 2020 il Piemonte ha registrato un incremento del numero
I numeri sono stati forniti dalla Responsabile del Coordinamento Regionale Donazione e Prelievi (CRP) Dott.ssa Anna Guermani in occasione della conferenza tenutasi in piazza Castello a Torino.
Nel 2020 i Donatori in Piemonte sono stati 147, il secondo miglior risultato negli ultimi 10 anni e in aumento del 7,3% rispetto al 2019.
Il Direttivo dell'Associazione Cardio Trapiantati Italiani Sez. G.Guasco di Torino ha deciso di celebrare il nostro giornalino ActiinformaPiemonte dalla sua nascita nel Dicembre 2012 con il numero 0, fino al 2018 quando all'inizio del mese di Gennaio è deceduto il nostro Presidente Enrico Bertolino. Il protagonista principale in quel periodo fu Piergiorgio Reversi (conosciuto da molti con il nome di Peo) che con la sua tenacia riuscì a far si che nascesse il nostro foglio informativo.
Tutto ebbe inizio il 19 Gennaio 2008, quando a causa di quello che sembrava un semplice mal di pancia senza altri sintomi nel giro di poche ore mi ritrovai in coma nella sala di emodinamica dell’Ospedale di Perugia, “S. Maria della Misericordia” il mio cuore infatti aveva smesso di battere, nonostante i medici avessero tentato per ben tre volte di farlo ripartire, ma ogni volta dopo pochi battiti si fermava senza mostrare alcun segno di miglioramento.
- Il trapianto di cuore nel bambino: una lunga storia di paziente attesa. Dott. Carlo Pace Napoleone Direttore SC Cardiochirurgia Pediatrica Azienda Ospedaliera Città della Salute e della Scienza, Torino - Presidio Ospedale Infantile Regina Margherita. - A.C.T.I. nelle scuole piemontesi a testimoniare il Dono ricevuto con le testimonianze.
- Attività della "rete" A.C.T.I. - A.I.T.F - T.P.A. in Piemonte per la Donazione Organi.
A disposizione per pazienti e parenti, previa registrazione, un opuscolo specifico sul VAD per gentile concessione dell'Istituto Clinico Scientifico Maugeri di Veruno.